Le nostre collane
![]() Questa collana si rivolge ai giovani dai 13 ai 18 anni, con storie scritte per loro e che contengono le tematiche a loro più care. |
![]() Suspense, tensione eccitazione. Una collana dedicata alle forti emozioni che solo il thriller può dare. |
![]() Collana dedicata alla saggistica. Tesi chiare e linguaggio semplice, ma non semplicistico. |
![]() La poesia non cerca seguaci, cerca amanti. (Federico Garcia Lorca) |
![]() Le Mezzelane Casa editrice presenta le poesie dei migliori poeti contemporanei stranieri tradotte in italiano |
![]() Collana in cui vengono mensilmente pubblicati i romanzi vincitori dell’apposito concorso, dedicati ai ragazzi dai 10 ai 14 anni. Curatrice della collana: Chiara De Giorgi |
![]() Anche il testo teatrale è letteratura, come ci ha insegnato il Nobel a Dario Fo. |
![]() Romanzi gialli, polizieschi, hard boiled e noir. Storie che parlano d’azione dalla parte di chi questa azione la subisce. |
![]() Nata dall’omonimo concorso a tema LGBT, questa collana contiene i romanzi vincitori dello stesso, più altre opere attinenti allo stesso genere. |
![]() Romanzi che parlano del passato, lontano o vicino, ne ricostruiscono usi, costumi, atmosfere e avvenimenti, romanzi, ma anche opere derivanti dalla diaristica e dal giornalismo. |
![]() Romanzi che mettono sulla pagina la voce dell’anima dei loro autori, perché il lettore ne goda. |
![]() Collana dedicata all’omonimo concorso e a testi che hanno a che fare con il femminismo e la violenza contro le donne. |
![]() Storie maliziose o decisamente esplicite, libri per adulti eccitanti e di gran gusto. |
![]() Storie d’amore moderne e divertenti, con una caratteristica in comune: il lieto fine. |
![]() Collana in cui vengono pubblicate le opere vincitrici dell’omonimo concorso mensile dedicato al romance più tradizionale. Curatrice della collana: Elena Ungini |
Curatrice della collana: Alessandra Buschi |
![]() La collana di Le Mezzelane Casa Editrice dedicata alla disabilità |
![]() Quando nel quotidiano si insinua l’inspiegabile, il sovrannaturale, oppure la follia, lì nasce l’orrore. |
![]() Quadrati, pratici, buoni per la mente. Libri pronti da leggere, che soddisfano la vostra voglia di buono in ogni momento della giornata. |
![]() Tramite questa collana la casa editrice mette a disposizione le proprie competenze tecniche e la propria distribuzione ai fini di pubblicare le opere che le associazioni vogliano portare all’attenzione del pubblico nella miglior veste possibile. |
![]() In bilico tra la realtà e la commedia, con protagonisti sempre sull’orlo di una crisi di nervi, i nostri romanzi umoristici vi faranno riflettere… tra una risata e l’altra. |
![]() Scienza e tecnica, reali o immaginari, e i loro effetti sulla società e sull’individuo. Personaggi di origine biologica, ma anche meccanica, o esseri fatti di puro spirito. Per viaggiare nell’immaginario pagina dopo pagina. |
Curatrice della collana: Roberta Martinetti |