L’ultima luce – carta

(1 recensione del cliente)

20,00

999 disponibili

Descrizione

Chi è Haiko, il bel ragazzo dai capelli scuri che Moira incontra nei suoi sogni? E, soprattutto, vale la pena di combattere notte dopo notte ogni sorta di mostri e incontrare enigmatici angeli per qualcuno che forse non esiste affatto?

di Jen Minkman
traduzione di Maria Grazia Beltrami

Quando Tabitha chiede alla sorella Moira e al fratello Flynn di assisterla in un rituale Wiccan per Halloween, è convinta che il suo incantesimo le permetterà di mettersi in contatto coi nonni, deceduti da un paio di anni. Invece i tre si ritrovano in un misterioso deserto, che sembra lontano anni luce dal cerchio di pietre di Meini Hirion, in Galles, dove hanno iniziato il rituale. Naturalmente deve trattarsi di un sogno, ma se lo è, perché stanno tutti e tre sognando la stessa cosa? E soprattutto, chi è il bel ragazzo dai capelli scuri da cui Moira si sente irresistibilmente attratta?
Da quel momento, notte dopo notte, una strana forza sembra continuare a riportare Moira nel mondo dei sogni, e, mentre il suo rapporto con Haiko, l’affascinante sconosciuto, si approfondisce, le cose che vede lì assomigliano sempre più a incubi.
Ciò che più preoccupa Moira, però, non è il fatto di dover combattere ogni sorta di mostri e di incontrare enigmatici angeli nei suoi sogni, bensì la consapevolezza che sta iniziando a innamorarsi di un ragazzo che non esiste affatto.

Disponibile anche in ebook

Informazioni aggiuntive

Autore

Jen Minkman (traduzione di Maria Grazia Beltrami)

Pagine

371

Formato

14×21 – con alette – con segnalibro ritagliabile

1 recensione per L’ultima luce – carta

  1. Jennifer

    “L’ultima luce” di Jen Minkman è un fantasy onirico in cui realtà, sogno e magia si armonizzano perfettamente.
    Da un semplice rito Wiccan, la protagonista Moira si ritrova, in sogno, all’interno di un paesaggio da lei dipinto in cui incontra Hayko, un affascinante ragazzo con molta probabilità morto. Cosa c’entra Moira con lui, ma soprattutto tutto questo è realtà o finzione?

    Il romanzo tratta anche importanti temi come la sindrome ADHD, la forza dei legami famigliari e i rapporti di coppia.
    Al di là dell’ elemento fantasy, credo che la protagonista cerchi di evadere dalla realtà in quanto non soddisfatta della sua vita di coppia, visto che è coinvolta in una relazione che sembra perfetta ma che, in realtà, non la rende felice soprattutto perché il fidanzato cerca di soffocare tutti i suoi sogni e le sue aspirazioni.
    Moira pensa di doversi accontentare perché ha bisogno di Patrick, il fidanzato, per sentirsi realizzata ma è giusto che sia così?

    “Perché si stava facendo questo? Certo, si sentiva intrappolata nella sua vita quotidiana e la sua relazione negli ultimi tempi era tutt’altro che perfetta, ma non aveva senso allontanarsi dalla realtà: flirtare con un ragazzo che esisteva solo nei suoi sogni non risolveva nulla”

    Un libro in cui musica, arte e leggende legate a varie culture fanno da sfondo a questo piacevole romanzo

Aggiungi una recensione

Ti potrebbe interessare…