Nicoletta Grammatico
Nicoletta Grammatico nasce a Siracusa nel 1998. Si laurea in Filologia Moderna all’Università di Padova con una tesi dal titolo “Vietato vietare: Nanni Balestrini e la poetica dell’opposizione”. Nel 2020, autopubblica la sua prima raccolta, a metà fra prosa in versi e poesia, titolata “Di rampicanti effetti stralunati”. Nel 2022 vince il riconoscimento speciale della giuria nel concorso internazionale “Ossi di seppia”, conquistando la pubblicazione di alcune sue poesie in un’antologia da lei stessa curata. Durante gli studi universitari approfondisce le proprie conoscenze presso case editrici locali: dapprima con Ventura Edizioni, con cui collabora come tirocinante. Poi con Edizioni Malamente, rivista e casa editrice indipendente marchigiana, in cui entra a far parte del collettivo redazionale agli inizi del 2023. Con Malamente scrive di consultori, aborto, carceri, diritto all’abitare e promuove iniziative poetiche all’insegna di una critica sociale e politica profondamente radicale. Nel 2024 forma, insieme ad altre tre poetesse della sua città, il collettivo letterario “Circolo Letterario Al Termine dell’Universo”, che le vede impegnate nell’organizzazione di serate poetiche volte alla valorizzazione di un discorso letterario che sia il più orizzontale, aperto e inclusivo possibile.
Alcune delle sue poesie sono comparse in riviste (Malamente, Nido di gazza), mentre altre sono state incluse nell’antologia 2024 di “Opera Uno”.
Per Carmina ha pubblicato