Renato Ghezzi

Renato Ghezzi è nato a Milano nel 1957. Ingegnere elettronico, nel 2017 abbandona la carriera per dedicarsi alla scrittura e al lavoro editoriale.
Nel 2018 il suo racconto “Lisa Volpi” apre la raccolta “Chiamami per nome”, edita da Le Mezzelane Casa Editrice. Nello stesso anno pubblica, sempre per Le Mezzelane, il suo primo romanzo storico, “Seconda possibilità”, a cui segue nel 2021 il secondo, “La pace viaggia in autobus”; nel 2022 esce la raccolta di racconti fantastici “Troppa realtà fa male”, per RingWorld sci-fi&fantasy.
Nel 2023 pubblica di nuovo per Le Mezzelane “Riempiendo il cielo inglese di miraggi”, cronaca di un percorso artistico, storico e letterario nel sud dell’Inghilterra.
Di recente uscita “Il Duomo. Un romanzo mai scritto” pubblicato da Meravigli Edizioni.
Alcuni suoi racconti entrano nelle finali di vari concorsi letterari nazionali. È primo al concorso “Bruna Montessori 2019” e al concorso “La pelle non dimentica 2022”.
Fa parte dello staff di Le Mezzelane Casa Editrice come editor e responsabile della collana Historica. Dirige l’associazione culturale LetterarieMenti Lombardia, che raccoglie scrittori del territorio e organizza eventi culturali.
Docente di corsi di scrittura creativa, nel 2023 pubblica “Scrivere, creare”, agile manuale che raccoglie i suggerimenti nati dalla sua attività di autore, docente ed editor.
Tra le sue passioni, i viaggi, i gatti e la danza storica, in particolare dell’epoca Regency.

Per Le Mezzelane Casa Editrice ha pubblicato: