Home

Da una vita normale in una cittadina del Nord alla lotta contro l’ex Ilva a fianco dei cittadini di Taranto. Così Piera si trasforma, scoprendosi diversa da quella che pensava di essere (con la prefazione di Erri De Luca)Eroe sportivo o perfido traditore del proprio popolo? Chi è Rudolph, il nonno che Richard non ha mai conosciuto? Per scoprirlo dovrà scavare in un passato sepolto da bugie, interessi, omissioni. Tra Stati Uniti, Canada e Germania, Richard ricostruirà la storia del nonno e scoprirà da dove deriva la sua dirompente passione per l’ hockey su ghiaccio.Affidare le emozioni e il proprio messaggio alla poesia non è punto di arrivo, è punto di partenza dello splendido lavoro che compie il nostro animo per arrivare a comprendere e a dare un senso alla nostra esistenza.Come l’armadio di Le cronache di Narnia, la letteratura per ragazzi, tanto cara alla scrittrice Joyce Lussu, è un portale incantato che conduce a mondi dove tutto è possibile. È un universo in cui la fantasia si intreccia con la realtà, dove i giovani lettori possono spaziare in infinite prospettive sul mondo e su loro stessi.Perso nella foresta urbana, l’uomo sente il bisogno di riconnettersi con la natura, per riscoprire se stesso e curare le ferite provocate dalla nevrosi e dall’alienazione dovute all’odierna vita frenetica in un mondo fragile.Perché tutti gli dicono di stare lontano dai profondi e intricati fossi ai margini del paese? Come mai i cani abbaiano la notte dai margini del pendio? Riuscirà Andrea, adolescente inquieto in vacanza in un torrido paesino del Sud, a scoprire se davvero si nasconde un diavolo nei valloni?Quattordici storie visionarie provenienti da ogni angolo del mondo. Quattordici racconti della più pura fantascienza, opere originali uscite dalle penne dei più influenti autori indie del settore. Tutte storie in cui il Tempo non ha dominio: la sua presa sull’umanità scardinata dall’Amore, che è la vera, unica forza che manda avanti il mondo.Fourteen visionary stories from every corner of the world. Fourteen tales of the purest science fiction, original works from the pens of the genre's most influential indie authors. All stories in which Time doesn't rule: its grip on humanity unhinged by Love, which is the true, only force that drives the world forward.Un percorso di ricerca interiore alla riscoperta del Sé segnato, in guisa di pietre miliari, da poesie brevi e brevissime, caratterizzate da un linguaggio chiaro e quasi rarefatto nella sua liricità.Cantautrice e poetessa di talento, con la silloge “Oltre il visibile” Federica Messi guida il lettore alla contemplazione della natura e all'esplorazione dei sentimenti più intimi, in una celebrazione della vita in tutte le sue sfumature.Solo socchiudendo gli occhi sarà possibile cogliere l’essenza delle cose, sentirne l’extra-materialità. Solo socchiudendo gli occhi riusciremo a ricevere le immagini dall’invisibile.Kintsugi: l’arte giapponese di ricostruire gli oggetti usando l’oro per saldare i cocci, creando nuova bellezza. Perdono: l’oro capace di rimettere insieme i cocci di un’amicizia o di un amore, restituendo felicità.Sappiamo ancora ascoltare, decifrare i segni del mondo? Ascoltare, sentire, è una scelta, un atto creativo e questi 180 “brevi racconti del sonoro” ci ricordano come fare.“Le meraviglie del Duemila”, pubblicato da Emilio Salgari nel 1907, è una vera “meraviglia” della narrativa speculativa, che racconta un futuro immaginato molto simile al nostro presente, comprese innovazioni tecnico-scientifiche e, purtroppo, inquinamento e cambiamento climatico.Le vecchie foto di un album di famiglia portano il protagonista a rivivere la sua infanzia e la sua giovinezza, trascorse in un paese dell’Appennino marchigiano. Un mondo e un tempo ormai svaniti, che le parole di questo libro fanno rivivere e amare.