Eroi di neve e di ghiaccio – I protagonisti di cento anni di Olimpiadi invernali – ebook

4,99

999 disponibili

Descrizione

Da Chamonix 1924 a Pechino 2022: cento anni di Olimpiadi invernali. Cento anni di atleti che hanno lasciato il segno raccontati in 24 storie che costituiscono una cronaca parallela alla Storia del Novecento e dei primi decenni del Duemila, da leggere in attesa di Milano-Cortina 2026.

AA.VV. a cura di Renato Ghezzi

Nell’imminenza delle Olimpiadi invernali Milano-Cortina, le autrici e gli autori dell’associazione culturale LetterarieMenti hanno ideato e scritto questa antologia dedicata ai protagonisti delle passate edizioni, da Chamonix 1924 a Pechino 2022.
Sportivi che hanno lasciato il segno, non tanto in termini di vittorie quanto per le loro storie, emblematiche e ricche di significato.
Sfogliando queste pagine, il lettore si accorgerà presto che i racconti non sono soltanto storie di atleti, medaglie e gare. Sono, piuttosto, tappe di un lungo cammino, una cronaca parallela alla Storia del Novecento e dei primi decenni del Duemila.
Le Olimpiadi invernali continuano a dirci che, finché ci sarà qualcuno disposto a mettersi in gioco sulla neve e sul ghiaccio, finché ci sarà chi avrà il coraggio di sognare, l’inverno non sarà mai soltanto freddo: sarà memoria, emozione, futuro.

Disponibile anche in versione cartacea

Informazioni aggiuntive

Autore

AA.VV. a cura di Renato Ghezzi

Pagine

152

Formato

epub

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Eroi di neve e di ghiaccio – I protagonisti di cento anni di Olimpiadi invernali – ebook”