Il giorno del furetto – ebook

(1 recensione del cliente)

4,99

1000 disponibili

COD: ISBN 9791222400013 Categorie: , Tag: , , , , ,

Descrizione

Una storia di ricerca, rinascita, archetipi e sfiga. Là, dove le benzodiazepine scorrono come se piovesse e l’odore nauseabondo di un furetto può fare la differenza.

di Marco Ghergo

Teo è un impiegato bolognese perseguitato da ansia patologica e fobia per le malattie. Ha alle spalle una relazione naufragata e un’esistenza fatta di domande del tipo “e se questo brufolo fosse in realtà un sintomo della lebbra?”
L’incontro con un furetto abbandonato sarà l’inizio di un turbolento cambio di prospettiva. Perché Teo, di lì in avanti, avrà a che fare con la bellissima e misteriosa Rita, accompagnata dal suo folle fratello e da tutta una serie di guai che i due sembrano trascinarsi dietro ovunque vadano.
Molto più degli psicofarmaci e della psicoterapia junghiana, sarà l’imprevedibilità dell’esistenza la vera opportunità per le nevrosi di Teo. Perché lui, come ognuno di noi, non ha bisogno di “guarire” ma soltanto di iniziare a vivere.
Una storia di ricerca, rinascita, archetipi e sfiga. Là, dove le benzodiazepine scorrono come se piovesse e l’odore nauseabondo di un furetto può fare la differenza.

Disponibile anche in versione cartacea

Vuoi parlare di questo libro? #MarcoGhergo #IlGiornoDelFuretto Share on X

Informazioni aggiuntive

Autore

Marco Ghergo

Pagine

244

Formato

epub

1 recensione per Il giorno del furetto – ebook

  1. Jennifer

    “Il giorno del furetto” di Marco Ghergo edito da @lemezzelane è un simpaticissimo romanzo, a volte quasi surreale, che invita a riflettere sulla propria esistenza.

    Il protagonista Teo è ipocondriaco, è convinto di avere tutte le malattie possibili e in ogni azione che compie vede sempre conseguenze negative per la sua salute. Vive in una sorta di confort zone che, pur non appagandolo, gli consente di vivere tranquillo.
    Ma un bel giorno l’avvistamento di un simpatico furetto sarà l’inizio di un’avventura strampalata che lo porterà a incrociare strani personaggi, a riflettere sulla propria esistenza e, forse, a far prendere un nuovo corso alla propria vita.

    L’ipocondria è solo uno dei tanti modi che l’essere umano usa per mascherare e, forse, per giustificare la propria ansia, una brutta bestia in grado di condizionare la vita dell’essere umano.
    La vita spesso fa paura, anche per questo si pensa di doversi sempre accontentare magari svolgendo un lavoro che nemmeno gratifica.
    Ma la vita è fatta anche di attimi e sconvolgimenti, non sempre si può programmare ogni dettaglio, questo impaurisce abbastanza le persone eppure è, probabilmente, l’unico modo per essere davvero felici o quasi.

    Attraverso le riflessioni di Teo possiamo cogliere anche tante frecciatine ai mali della nostra società come il razzismo, il contrabbando o i giovani dominati dai social e poco connessi con la realtà.

    Un romanzo che vi consiglio di leggere perché sa essere profondo pur avendo uno stile leggero, vi farà sorridere e vi insegnerà tanto.

Aggiungi una recensione